Il Bologna 1928 si impone nettamente sul Faenza Rugby per 47-20, segnando 7 mete (sei trasformate) e subendone 3 (una solo trasformata), una vittoria che permette agli emiliani di conquistare la vetta della classifica e relegare i romagnoli al quinto posto del girone. La superiorità dei tre quarti bolognesi, capaci di imporre il loro gioco ai faentini, un gioco veloce e dinamico capace di segnare la differenza tra le due squadre. La partita è stata in salita per i Leoni sin dall’inizio, con gli emiliani in vantaggio per 21-3 dopo appena 10 minuti dall’inizio della partita, un divario che i Leoni non sono poi riusciti a colmare. “Il Bologna è una buona squadra, in questo momento ci sono superiori.” commenta il presidente Andrea Sirotti “Hanno una linea dei tre quarti molto veloce, capace di bucare la nostra difesa o creare superiorità al largo. Noi non siamo stati capaci di difendere in avanzamento, la nostra mischia è stata superiore alla loro per buona parte della partita, ma la grande differenza l’hanno fatta i loro tre quarti, oltre ad alcuni nostri errori difensivi che hanno reso il risultato più pesante.” Il girone d’andata si è così concluso, il campionato di serie C1 riprenderà il 30 novembre coi Leoni impegnati in casa contro il Rugby Forlì, alcune settimane di tempo per i Leoni utili per recuperare forze, infortunati e concentrazione, in un campionato che sembra ancora aperto e che dietro la coppia Bologna e Lupi di Canolo vede Imola, Forlì e Faenza a pochi punti di distanza e disposti a giocarsi il tutto per tutto per conquistare il terzo posto disponibile per i play off promozione.