Vai al contenuto

Campionato 2019 – 2020 Faenza Rugby

Il Faenza Rugby, arrivato ormai ad abbracciare la nuova stagione 2019/20, si prepara a iniziare il campionato domenica 20 ottobre contro il Piacenza Lyons Rugby.

Dopo la presentazione dello staff tecnico (con grosse novità) e del progetto stagionale alla fine di agosto, la prima squadra è subito entrata nelle mani del nostro preparatore atletico Francesco “Disti” Di Stefano.

“Anche quest‘anno l’attività sportiva è iniziata con un periodo di preparazione atletica, il presidente Sirotti tiene molto a questo aspetto e perciò mi ha rinnovato l’incarico. Un inizio con molta ginnastica, tanta attività aerobica per smaltire tossine e qualche kg di troppo estivo senza tralasciare il divertimento e qualche nota di agonismo. Edgardo sempre vigile e attento, non manca di puntualizzare qualche particolare per approfondire lavori personali, siamo una squadra ma le individualità vanno curate e valorizzate…sia per curare qualche acciacco sia per migliorare. Sono molto contento e orgoglioso di poter lavorare in questa squadra e, nonostante il mio ruolo da rompiscatole, sento affetto e stima. Speriamo che la collaborazione possa dare buoni frutti e puntare in alto in classifica!”

Alla fine della preparazione l’allenatore Edgardo “Eddy” Venturi, ovviamente riconfermato per la stagione nel ruolo di DOR (Director of Rugby), che non solo allena ma coordina e partecipa alle attività di tutti i tecnici della società, si è detto molto soddisfatto del lavoro svolto dai ragazzi, che ha visto più motivati e pronti ad affrontare un campionato impegnativo.

Molto importante è stata la fase di precampionato, composta da tre test match: la prima contro i ragazzi del Giallo Dozza, con risultati abbastanza deludenti; poi è venuto il Carpi, contro la quale il tono di gioco è subito migliorato mettendo assieme vecchio e nuovo gioco; infine il triangolare contro il Rimini e Ravenna al Romagna Rugby Day, dove si è visto la crescita del gioco da utilizzare e la mentalità con la quale iniziare il campionato.

 “Il precampionato rimane un po’ la nostra nota dolente in quanto ancora viene un po’ snobbato dai ragazzi, ma è servito in particolare per testare i giovani entranti nella rosa, che sono tanti. Lo scorso anno per me è stato un porre le basi per la costruzione di un gioco che a mio parere dovrebbe essere nel nostro DNA e penso di esserci riuscito in parte poiché la squadra presenta notevoli margini di miglioramento una volta acquisita la giusta mentalità”. Commenta l’allenatore Venturi.

Grande novità di quest’anno è l’allargamento dello staff tecnico, con l’entrata di Gianluca “Piccio” Piccinini, grazie alla quale già l’anno passato ha potuto presentare il suo gioco in mischia con alcuni interventi al Faenza Rugby. Seguirà in particolar modo il pacchetto degli avanti cercando di sviluppare ogni punto di forza e chiudere quelle debolezze rimaste per poterci lavorare durante tutta la stagione.

Venturi: “Piccio senz’altro darà un grosso contributo grazie alla sua enorme esperienza da giocatore prima e allenatore poi. Questo che inizia è un campionato di ottimo livello senza squadre deboli, ma io conto di puntare alla poule promozione e poi tutto quello che verrà sarà oro. Dipenderà molto dalla dedizione e costanza dei giocatori”.

Commenta Piccinini: “Rispetto all’anno scorso vedo un miglioramento notevole, i ragazzi stanno imparando ad interpretare strutture di gioco sconosciute prima, iniziando ad esplorare il reparto dei trequarti non focalizzandosi solamente sulla mischia. Le impressioni pre-campionato sono alterne: abbiamo affrontato 3 amichevoli di cui la prima di basso livello, andando in crescendo con un’ultima partita a buoni livelli, ma che possono essere sempre migliorati. Il nostro sogno è riuscire a puntare alla poule promozione, nonostante sia un campionato davvero tosto, con delle squadre forti e con le nostre stesse ambizioni”.

Autore Davide Cafaggi