Il Faenza Rugby si impone sul Ravenna rfc nel derby e conserva così la Lamone Cup per tutto il resto della stagione. Le due squadre scendono in campo alla Graziola motivate a centrare un risultato positivo e chiudere in bellezza il 2017, ed è il Faenza Rugby a passare in vantaggio con una meta di Maccan al 7’. Il Ravenna contrattacca ma sono ancora i Leoni ad andare in meta con Maccan al 21’, portandosi così sul 10-0. Nel finale del primo tempo, è il Ravenna ad accorciare le distanze con una bella meta in mezzo ai pali dell’apertura, trasformata, e si va così a riposo sul 10-7 per i padroni di casa. In apertura del secondo tempo è ancora il Ravenna ad andare in meta, portandosi in vantaggio per 14-10 grazie alla trasformazione. Passato lo smarrimento iniziale, la mischia del Faenza rugby è nettamente dominante, e nella ripresa questa superiorità comincia a farsi sentire più che nel primo tempo, ed i Leoni vanno in meta alla fine di due rolling maul partite da touche dentro l’area dei 22 del Ravenna, con Di Bari al 7’ e Maccan al 11’, Canal trasforma la seconda meta e si va sul 22-14. Gli Oro Porpora non si arrendono e centrano i pali con una punizione al 16’, il Faenza rugby risponde con una meta di Dal Pozzo due minuti dopo, alla fine di un’altra devastante rolling maul degli avanti faentini. Sul punteggio di 27-17 per Faenza la partita sembrerebbe chiusa, ma le due squadre regalano ancora tante emozioni, con il Ravenna che si porta sotto break con una meta al 21’, a cui risponde il Faenza con due mete di un Maccan veramente in stato di grazia al 26’ ed al 40’, che fissano il punteggio sul 37-22 finale. Soddisfatto il coach del Faenza rugby Benito Maccan, “Sebbene la partita poteva essere chiusa prima, evitando la parziale rimonta dei nostri avversari, e la fatica nel finale. Si sono viste buone cose, ma dobbiamo essere più decisi e cinici per tutti gli ottanta minuti.” Giunto quasi alla fine il campionato si ferma ora per le festività natalizie e di fine anno, il Faenza Rugby ritornerà in campo domenica 14 gennaio in trasferta ad Imola, lottando a distanza con Forlì per il primo posto nel girone, ma con la testa già alla seconda fase che inizierà la domenica successiva e vedrà i Leoni impegnati nei play off promozione per la serie B con Forlì e Bologna 1928 cadetta, e con le prime tre squadre del girone Marche.
Raffaele Morani
Serie C1 Classifica Girone E dopo nona giornata:
Rugby Forlì 38 punti, Faenza Rugby 37, Bologna 1928 Cadetta 23, Imola
Rugby 17, Ravenna RFC 9, Rugby Castel San Pietro 5