Il Faenza Rugby torna alla vittoria esterna, aggiudicandosi il derby con il Ravenna RFC e riaprendo la lotta per il terzo posto nel girone. L’inizio del match è all’insegna dei Porpora Oro del Ravenna che si portano in vantaggio al 5’ con una punizione (3-0). Nel corso della prima frazione di gioco è il Ravenna Rfc a rendersi pericoloso, sebbene la mischia faentina prenda sempre più il sopravvento dopo i primi minuti, mentre a livello di tre quarti la situazione tra le squadre sia più equilibrata. Il Ravenna segna un altro calcio di punizione al 28’ e si va sul 6-0. Il Faenza Rugby ha due occasioni di piazzare la palla in mezzo ai pali da posizione favorevole, ma i Leoni cercano in tutti e due i casi la posta più alta, andando in touche in un caso ed in mischia nel secondo, e perdendo la palla in entrambe le situazioni. La partita è in equilibrio e giocata con un agonismo che porta le due squadre a commettere una serie di falli ripetuti sanzionati dall’arbitro con due cartellini gialli per parte (Ruffini e Dalpozzo per i faentini). Gli ultimi dieci minuti del tempo vedono i Leoni stabilirsi nell’area di meta dei padroni di casa, e dopo numerosi tentativi arriva finalmente la meta con Drei M., trasformazione di Falco e si va a riposo sul 6-7. Il secondo tempo inizia all’insegna dell’equilibrio, ma la mischia faentina sempre più dominante lascia al Ravenna pochi palloni da giocare, ed al 15’ Zbereanu è abile a rompere un placcaggio e dopo trenta metri di corsa depositare l’ovale in meta (6-12). Pochi minuti dopo i Leoni vanno sopra il break con il mediano di mischia Drei, che schiaccia l’ovale in mezzo ai pali al termine di una mischia sulla linea dei cinque metri ravennati. La meta è trasformata da Falco e si va così sul 6-19. La partita sembrerebbe chiusa, ma i Porpora Oro non si arrendono e riescono a trovare una meta trasformata a 5’ dal termine (13-19). Partita riaperta ed ultimi minuti che vede il Ravenna attaccare con grande generosità, ma la difesa dei Leoni è veramente impenetrabile e la partita si chiude sul punteggio di 13-19 per il Faenza che si riprende così la Lamone Cup, persa nella gara di andata. “Sono molto soddisfatto della vittoria” commenta l’allenatore Eddy Venturi “Abbiamo rischiato di perdere nel finale, più per nostre paure che per altro. Questa volta abbiamo avuto molta più confidenza con la palla in mano, in mischia e touche siamo stati dominanti, anche se ci manca ancora la giusta “cattiveria”, il killer istinct nei momenti giusti della partita. Comunque oggi abbiamo visto un buon gioco da parte nostra e secondo me i ragazzi sono ancora al 50% delle proprie potenzialità, adesso dobbiamo prepararci al meglio per la prossima partita con il Bologna fra due settimane.” Il Faenza Rugby ritornerà in campo sul terreno amico della Graziola domenica 2 dicembre per cercare contro il Bologna 1928 cadetta di confermare il momento positivo. Il Bologna è stato battuto nella gara di andata e precede i Leoni di due punti in classifica, la partita è quindi molto aperta ed una vittoria permetterebbe ai Leoni di portarsi al terzo posto in classifica, l’obiettivo di questa prima fase della stagione.
Il Faenza Rugby è sceso in campo con Serrao, Falco, Pambieri, Baldini, Zbereanu (65’Verità), Satalino, Drei F. (70’ Cafaggi), Ruffini, Drei M., Vassura, Artizzu, Morini (63’ Gualandri), Casalini (60’ Babini), Farolfi (60’ Dibari), Dalpozzo, A disp. Carrari e Afronio. All. Venturi
Risultati 6 giornata girone E pool A serie C1
Formigine – Castel San Pietro 53-12
Ravenna – Faenza 13-19
Bologna 1928 cadetta – Imola 29-50
Classifica: Formigine 29, Imola 26, Bologna 12, Faenza 10, Castel San Pietro 3, Ravenna 2,
(a cura di Raffaele Morani)