ll Faenza Rugby supera a fatica l’Unione Rugbystica Anconitana e si conferma al secondo posto del girone E della Pool Passaggio. I Leoni sulla carta favoriti nello scontro con Ancona hanno rischiato grosso, scendendo in campo deconcentrati e subendo per tutto il primo tempo l’iniziativa degli ospiti, aggressivi come ogni squadra di rugby dovrebbe essere. Molti errori in attacco, tanti palloni persi sui punti d’incontro, due mete subite e si va a riposo con gli ospiti in vantaggio per 12-0. Nella seconda frazione di gioco il Faenza Rugby commette meno errori, riprende l’iniziativa, cresce d’intensità e determinazione e riesce prima a pareggiare il match e poi a vincere la partita allo scadere per 17-12, grazie alle mete di Sancisi, Zbereanu e Ruffini, con una trasformazione di Sancisi. “Una brutta partita per noi” commenta il coach Eddy Venturi “Primo tempo da dimenticare, meglio il secondo ma penso che dobbiamo cambiare l’approccio, soprattutto in casa perché andare a fare punti in campi come Ancona, Fano e Castel San Pietro sarà dura se saremo così teneri.” Negli altri incontri del girone da segnalare le vittorie dell’Amatori Macerata sul Ravenna rfc (34-5) e del Fano sul Castel San Pietro (26-10). Il campionato si ferma ora per l’ultima giornata del Sei Nazioni, Ravenna e Faenza ritorneranno in campo domenica 24 marzo, con i Leoni in trasferta a Castel San Pietro, fanalino di coda ma avversario sempre ostico e capace di grandi imprese sul terreno di casa.
Il Faenza Rugby è sceso in campo con Racis, Zbereanu, Dalmonte, Baldini, Bertini, Venturi (Sancisi), Drei F., Ruffini, Cornacchia (Zoli), Vassura, Drei M., Morini, Casalini (Trioschi), Di Bari (Farolfi), Dal Pozzo; a disposizione: Carrari, Kone, Verità, allenatore: Venturi
Classifica serie C1, Girone E Pool salvezza alla quarta giornata: Macerata 20, Faenza 14, Fano 11, Ravenna 9, Ancona 5, Castel San Pietro 1
(a cura di R.M.)